SIMEST promuove l’espansione internazionale delle aziende italiane con il Bando 394/2023
L’espansione internazionale è diventata un fattore cruciale per la crescita e il successo delle imprese. Per facilitare questo processo e sostenere le aziende italiane nel loro percorso verso nuovi mercati esteri SIMEST, ha emesso il bando di Internazionalizzazione 394/2023. Questo bando offre diverse opportunità e strumenti di supporto per l’inserimento delle aziende nel commercio internazionale.
Come funziona?
Il bando finanzia progetti fino a 500.000 euro destinati allo sviluppo all’estero delle PMI italiane, offrendo un contributo a fondo perduto pari al 10% delle spese ammissibili e per la restante parte finanziandolo al tasso di 0,464%.
La dotazione finanziaria al servizio del bando è limitata, dal 27/07/2023 le domande possono essere presentate fino ad esaurimento fondi.
Le opportunità finanziate
- Temporary Manager: Temporary Export Manager sono professionisti altamente qualificati e con esperienza comprovata, che offrono supporto alle aziende italiane nella penetrazione commerciale dei mercati internazionali. Essi si distinguono per la conoscenza delle prassi commerciali e degli stakeholder dei Paesi target, oltre a creare partnership e reti commerciali. Grazie alla loro esperienza, consentono alle aziende di risparmiare tempo e risorse. Inoltre, forniscono una visione strategica e una pianificazione su misura per l’internazionalizzazione.
- E-commerce: Il bando di internazionalizzazione mette l’accento sull’e-commerce come un canale essenziale per raggiungere clienti internazionali. Le aziende potranno ottenere supporto per la creazione o l’ottimizzazione di piattaforme di e-commerce, nonché per l’implementazione di strategie di marketing digitali mirate. Questo aiuterà le imprese a superare le barriere geografiche e a posizionarsi in modo competitivo sui mercati globali.
- Partecipazione a Fiere ed Eventi Internazionali: La partecipazione a fiere ed eventi internazionali offre un’opportunità unica per promuovere i prodotti e i servizi delle aziende italiane a un pubblico internazionale. Il bando offre un sostegno finanziario per la partecipazione a fiere e eventi selezionati, facilitando la presenza delle imprese in importanti manifestazioni commerciali in tutto il mondo.
- Inserimento nei Mercati Esteri: Attraverso un’ampia gamma di servizi, le imprese potranno identificare nuove opportunità di business, affrontando al contempo le sfide legate all’espansione internazionale. L’accesso a consulenze specializzate consentirà alle aziende di sviluppare strategie personalizzate per ciascun mercato di interesse, riducendo così i rischi e massimizzando i potenziali vantaggi.
- Transizione Digitale o Ecologica: Il bando incoraggia le aziende a intraprendere la transizione digitale o ecologica per aumentare la propria competitività sui mercati internazionali. Investire in tecnologie digitali innovative o ridurre l’impatto ambientale dei prodotti e dei processi produttivi può essere un vantaggio competitivo prezioso, attirando consumatori e partner commerciali attenti all’etica e all’ambiente.
- Certificazione e Consulenze: Il bando offre servizi di consulenza e supporto per l’ottenimento di certificazioni necessarie all’accesso ai mercati internazionali.
Il ruolo di Confimi Industria Venezia Treviso
Confimi Industria Venezia Treviso è in grado di fornire un valido supporto alle aziende interessate al bando. L’associazione ha tra i propri associati diverse aziende del territorio che offrono servizi rilevanti per l’espansione internazionale, coprendo tutti gli ambiti previsti dal bando SIMEST e quindi finanziabili attraverso lo stesso.
Grazie alla nostra rete di collaborazioni consolidate siamo in grado di mettere in contatto diretto le aziende interessate con partner affidabili e competenti. Supportiamo le aziende associate nella fase di progettazione per la presentazione della domanda di ammissione al bando.