Il Voucher Export Digitale: una nuova opportunità per le imprese italiane

Confimi Industria Venezia Treviso supporta le PMI nell’internazionalizzazione

Confimi Industria Venezia Treviso è lieta di annunciare che il MAECI e l’Agenzia ICE hanno stretto una collaborazione per sostenere i processi di digitalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI).

 

L’iniziativa “Voucher Export Digitale” prevede la concessione di contributi per promuovere l’internazionalizzazione delle micro e piccole imprese manifatturiere iscritte al registro delle imprese:

  • Società
  • Ditte individuali
  • Artigiani
  • Reti
  • Consorzi

Cos'è il Voucher Export Digitale?

Verranno assegnati 4.000 euro alle micro e alle piccole imprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro, e 22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro. Inoltre, la Convenzione MAECI-ICE per la promozione straordinaria del Made in Italy prevede il supporto alla digitalizzazione delle PMI per agevolarne l’export e l’internazionalizzazione, in linea con la strategia delineata dal Patto per l’Export.

 

Le principali attività manifatturiere (codice ATECO C dal 10.00.00 al 33) includono: industria alimentare, lavorazione del legno e produzione di mobili, confezione di abbigliamento, pelletteria e pellicceria, fabbricazione di prodotti in metallo e altre attività manifatturiere come la produzione di gioielli, macchinari elettronici e apparecchiature, stampa, prodotti in pelle, gomma, plastica, chimici ed elettromedicali.

 

Il Voucher Export Digitale permette di accedere a finanziamenti per l’acquisto di strumenti e servizi digitali mirati a incrementare l’export delle attività di micro e piccole imprese. Tra le spese ammissibili rientrano:

  • Creazione di sistemi di e-commerce internazionale, siti web e/o app mobile;
  • Servizi accessori per il commercio online (smart payment, traduzioni, video making, Web design, shooting fotografici);
  • Sviluppo di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per l’export digitale;
  • Digital marketing finalizzato a promuovere l’internazionalizzazione (ad esempio spese per SEO e SEM);
  • Servizi di CMS (Content Management System) per il restyling del sito web;
  • Iscrizione e/o abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing;
  • Servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano;
  • Upgrade delle dotazioni hardware necessarie alla realizzazione dei servizi sopra elencati.

Come accedere al Voucher Export Digitale?

Per accedere al Voucher Export Digitale, le imprese devono presentare una domanda tramite il portale Invitalia. La domanda deve essere corredata da una serie di documenti, tra cui un progetto dettagliato delle attività da svolgere, un piano di investimenti e una relazione tecnica sulle soluzioni digitali da adottare.

 

Una volta presentata la domanda, Invitalia procederà alla valutazione del progetto e, se quest’ultimo verrà approvato, l’impresa potrà avviare le attività previste nel piano di investimenti. A conclusione del progetto, l’impresa dovrà presentare una relazione di rendicontazione delle spese sostenute e degli obiettivi raggiunti.

Contributo di Confimi Industria Venezia Treviso

Confimi, tramite la propria rete di partner, supporta le aziende nella preparazione della domanda, nella presentazione e nella rendicontazione, ma soprattutto è in contatto con i fornitori ufficiali iscritti nel registro delle aziende abilitate ad erogare i servizi in questione.

Vuoi saperne di più? Contattaci!