Un nuovo percorso per Confimi Venezia e Treviso: uniamoci per dare voce alle imprese
Confimi Venezia e Treviso apre un nuovo capitolo della sua storia con l’obiettivo di rafforzare la rappresentanza delle piccole e medie imprese del territorio e diventare un punto di riferimento concreto per la crescita e l’innovazione.
A guidare questa fase di sviluppo è Roberto Sargentini, manager e imprenditore con oltre 30 anni di esperienza nella consulenza strategica. Assumendo la presidenza dell’associazione, Sargentini porta con sé la volontà di creare valore per le imprese locali, supportandole con servizi mirati e opportunità concrete di crescita.
Un ringraziamento a Fabio Lisiero
Nel passaggio di testimone, un doveroso riconoscimento va a Fabio Lisiero, che ha avviato e guidato Confimi Venezia e Treviso con passione e determinazione. Il suo lavoro ha permesso all’associazione di svilupparsi e affermarsi come una realtà significativa per le PMI della zona. Ora, con lo stesso spirito, Sargentini raccoglie l’eredità per proseguire con determinazione e impegno.
Perché Confimi? Un impegno concreto per le imprese
Fare impresa oggi è una sfida complessa: il mercato è in continua evoluzione, le normative cambiano e la concorrenza è sempre più intensa. In questo contesto, gli imprenditori rappresentano il vero motore dell’economia, affrontando rischi e difficoltà per creare valore, innovare e generare occupazione.
Confimi Venezia e Treviso vuole essere al fianco delle imprese, offrendo loro un punto di riferimento solido e un ambiente in cui condividere esperienze, trovare soluzioni e costruire nuove opportunità.
Tre pilastri per la crescita delle PMI
Il programma dell’associazione si basa su tre linee guida fondamentali:
Più servizi per le imprese: supporto in ambito lavoro, internazionalizzazione, sostenibilità, digitalizzazione, finanza d’impresa, fiscale, tutela legale e sindacale.
Più rappresentanza e relazioni istituzionali: creazione di una rete di rappresentanti territoriali e settoriali per portare le istanze delle aziende ai tavoli decisionali.
Più opportunità e aggregazione: eventi, workshop e occasioni di networking per stimolare la crescita e lo sviluppo del tessuto imprenditoriale locale.
Un invito a partecipare
Il nuovo presidente invita tutti gli imprenditori a unirsi a Confimi Venezia e Treviso, per rafforzare insieme la voce delle PMI e costruire un’associazione capace di rispondere alle reali esigenze delle imprese.
“Se sei già associato, voglio ascoltarti per migliorare Confimi e renderla ancora più utile per te. Se non fai ancora parte della nostra rete, questo è il momento giusto per unirti a noi e fare squadra.” Nei prossimi mesi saranno lanciate nuove iniziative per supportare le imprese e rafforzare la comunità imprenditoriale locale. Per saperne di più e partecipare attivamente, è possibile contattare direttamente Roberto Sargentini all’indirizzo: presidenza@confimi-venezia-treviso.it